
La Acalasia è una malattia rara ma grave del sistema digestivo, che può causare difficoltà nella deglutizione e nella digestione.
Il Dott. Guido Coretti, esperto di eccellenza medica nella provincia di Napoli, ci spiega i sintomi, le cure e i consigli per gestire questa patologia La Acalasia.
Cosa causa la Acalasia
La Acalasia è causata da un difetto nella muscolatura dell’Esofago e del Cardias, la valvola muscolare che separa l’esofago dallo stomaco.
Questo difetto provoca una difficoltà a deglutire i cibi, che rimangono bloccati nell’esofago.
Inoltre, la malattia può causare sintomi come dolore toracico, rigurgito e reflusso acido.
Secondo il Dott. Guido Coretti, la diagnosi di Acalasia può essere difficile da stabilire, in quanto i sintomi possono essere simili a quelli di altre patologie del sistema digestivo.
Tuttavia, grazie ai moderni strumenti diagnostici come l’endoscopia e la manometria esofagea, è possibile identificare la malattia e pianificare il trattamento più adeguato.
La cura della Acalasia dipende dalle condizioni del paziente e dallo stadio della malattia. Il Dott. Guido Coretti consiglia di considerare diversi approcci terapeutici, tra cui:
Farmaci: Alcuni farmaci, come i rilassanti muscolari, possono aiutare a rilassare il cardias e migliorare la deglutizione.
Dilatazione endoscopica: La dilatazione endoscopica consiste nell’uso di un palloncino per dilatare il cardias e migliorare il flusso dei cibi attraverso l’esofago.
Miotomia di Heller: La miotomia secondo Heller è un intervento chirurgico che consiste nell’incisione di una porzione della muscolatura del cardias per facilitare la deglutizione.
Quest’ultima procedura si esegue con tecnica laparoscopica mininvasiva ovvero con dei piccoli buchini di 5 mm.
Tale procedura, eseguita in anestesia generale, consente al paziente al paziente un rapida dimissione e recupero dell’attività lavorativa.
Secondo il Dott. Guido Coretti, la scelta del trattamento più adeguato dipende dalle esigenze del paziente e dallo stadio della malattia.
In ogni caso, è importante prestare attenzione alla dieta e seguire alcuni consigli per gestire la Acalasia.
Il Dott. Guido Coretti raccomanda di:
- Mangiare lentamente e masticare bene i cibi.
- Evitare cibi secchi e croccanti, come crackers.
- Bere piccole quantità di liquido durante i pasti.
- Evitare di mangiare troppo vicino al momento di andare a letto.
- Evitare di bere alcolici e di fumare, in quanto possono aggravare i sintomi della Acalasia.
In sintesi, la Acalasia è una malattia del sistema digestivo che può causare difficoltà nella deglutizione e nella digestione.
La cura dipende dalle condizioni del paziente e dallo stadio della malattia, e può includere farmaci, dilatazione endoscopica, miotomia secondo Heller laparoscopica.
Tuttavia, è importante anche seguire alcuni consigli per gestire la malattia, come mangiare lentamente e masticare bene i cibi, evitare cibi secchi e croccanti,
bere piccole quantità di liquido durante i pasti, evitare di mangiare troppo vicino al momento di andare a letto, sperimentare e evitare di bere alcolici e di fumare.
Il Dott. Guido Coretti, esperto di eccellenza medica nella provincia di Napoli, consiglia di prestare attenzione ai sintomi della Acalasia e di cercare il supporto
di un medico specialista in caso di difficoltà nella deglutizione o nella digestione.
La Acalasia Diagnosi
La diagnosi precoce e il trattamento adeguato sono fondamentali per gestire efficacemente questa patologia e migliorare la qualità della vita del paziente.
Inoltre, il Dott. Guido Coretti sottolinea l’importanza di adottare uno stile di vita sano e di seguire una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura e cereali integrali.
In questo modo, è possibile ridurre il rischio di sviluppare malattie del sistema digestivo e migliorare il benessere generale.
In conclusione, la Acalasia è una malattia rara ma grave del sistema digestivo che può causare difficoltà nella deglutizione e nella digestione.
La diagnosi precoce e il trattamento adeguato sono fondamentali per gestire efficacemente questa patologia e migliorare la qualità della vita del paziente.
Il Dott. Guido Coretti, esperto di eccellenza medica nella provincia di Napoli, offre la sua competenza e la sua esperienza per aiutare i pazienti a gestire la Acalasia
e ad adottare uno stile di vita sano e equilibrato.
Per domande, informazioni o dubbi non esitate a contattare il Dottor Guido Coretti